Prodotti e processi

Nella tradizionale colorazione elettrolitica delle superfici in alluminio con sali di stagno, si possono ottenere colorazioni uniformi dal bronzo al nero grazie ad una corretta operatività e alle giuste impostazioni del bagno di colorazione. Tuttavia, a volte si possono osservare colorazioni disomogenee sui pezzi, facilmente osservabili a occhio nudo. Tale problema è noto nel settore […]

Effetto “schermo” e “uovo” sull’alluminio colorato elettroliticamente Leggi tutto »

All’inizio della giornata lavorativa, si può verificare un particolare fenomeno nel bagno di lavaggio: uno strato giallastro o brunastro galleggia sulla superficie del bagno. Di cosa si tratta? Normalmente, si pensa a residui di olio separatisi dal bagno affiorati dopo una fase di riposo. Ma non sempre si tratta di olio. Possono essere, infatti, componenti

Cosa galleggia sul bagno di lavaggio: olio o tensioattivi? Leggi tutto »

Quando ci si ritrova di fronte a un problema, di qualunque natura esso sia, la tendenza comune è cercare di risolverla utilizzando strategie già sperimentate, che in passato per una problematica simile hanno funzionato. Ma cosa succede se, nonostante i valori del bagno siano corretti, all’improvviso si ottengono solo superfici color bronzo chiaro e macchiate?

Colorazione elettrolitica: quanto è importante il giusto livello del bagno Leggi tutto »

La porosità dello strato di ossido sulle superfici di alluminio anodizzato ne favorisce la colorazione, ma può anche causare risultati indesiderati. Alufinish ha quindi sviluppato Alfinox 510, una soluzione per ottenere due risultati distinti con un solo additivo. Durante il processo di anodizzazione con acido solforico in corrente continua, sulla superficie dei componenti in alluminio

Alfinox 510: la soluzione per la porosità dello strato di ossido Leggi tutto »

Lamerini di alluminio colorati

L’anodizzazione dei profili di alluminio consente di conferire resistenza alla corrosione ed elevate caratteristiche estetiche. I prodotti Alufinish permettono di migliorare il processo di pretrattamento. L’alluminio è considerato da decenni un materiale particolarmente robusto, resistente e affidabile. Tuttavia, prima che il prodotto finale possa essere consegnato, sono necessari numerosi processi chimico-meccanici. In questo articolo, esamineremo

Pretrattamento chimico dei profili di alluminio Leggi tutto »

Esempio di depressioni su un pezzo di metallo

Il pretrattamento delle superfici in alluminio con processi di decapaggio alcalino E0 è utilizzato per una vasta serie di finiture decorative. Tuttavia, il risultato finale può essere influenzato negativamente dall’accumulo di alcuni contaminanti, a tal punto che il prodotto anodizzato potrebbe richiede delle rilavorazioni prima di poter essere consegnato al cliente. Oltre alle note impurità

Come contrastare le contaminazioni da stagno nel bagno di decapaggio alcalino E0 Leggi tutto »

Un bagno di satinatura chimica E6

L’ossidazione anodica è un processo molto utile per conferire alle superfici in alluminio resistenza alla corrosione finiture decorative di alta qualità. La satinatura alcalina consente inoltre di ottenere un effetto opaco fine, ma bisogna mantenere il bagno stabile. Per l’opacizzazione decorativa delle superfici in alluminio nel processo di anodizzazione, in Europa vengono utilizzati principalmente processi

Stabilizzare un bagno di satinatura E6 con Alfisatin Leggi tutto »

Verniciatura profili alluminio

La verniciatura in polvere consente di scegliere tra moltissime variazioni di colore per le facciate in alluminio, ma il pretrattamento chimico resta comunque essenziale. Alufinish propone diverse soluzioni e combinazioni per soddisfare tutte le necessità dei clienti. Un vantaggio significativo delle superfici in alluminio verniciate in polvere nel settore architettonico è che, rispetto ai componenti

Facciate in alluminio verniciato in polvere: la scelta del miglior pretrattamento Leggi tutto »

I difetti dovuti alla scarsa adesione della vernice

Il pretrattamento delle superfici è essenziale per garantire che il successivo processo di verniciatura a polvere possa conferire al manufatto le proprietà funzionali ed estetiche desiderate. Tuttavia, anche il miglior processo di pretrattamento è inefficace se la tecnica di risciacquo è inadeguata. Spesso l’attenzione e i controlli si concentrano solo sui bagni di processo mentre

I problemi connessi allo scorretto risciacquo delle superfici prima della verniciatura a polvere Leggi tutto »

Un sistema di pretrattamento dell'alluminio

ENVIROX NR è un sistema esente cromo per proteggere le superfici di alluminio dalla corrosione sottopellicolare. Il sistema ENVIROX NR (prodotti Alficoat 748 e Alficoat 748/3) è stato sviluppato già alla fine degli anni ’90 e successivamente testato e approvato per applicazioni su superfici in alluminio da rinomati enti di certificazione di qualità (come, ad

Per le facciate è necessario solo il meglio: il sistema ENVIROX NR Leggi tutto »